Fabio Morreale

Fabio Morreale è nato a Tortona il 2 Maggio 1967.

Dal 2019 è Vice Sindaco di Tortona nella Giunta del Sindaco Federico Chiodi, dove detiene le deleghe ad urbanistica ed edilizia, ambiente, cultura e manifestazioni, turismo, commercio, decentramento e frazioni, tutela animalista, tutela e valorizzazione faunistica, avvocatura.

Si diploma nel 1986 in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Dante Alighieri di Tortona.

Arruolato nella Guardia di Finanza il 20.09.1987, dopo aver frequentato il corso di Allievi Finanzieri della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo (TN) viene assegnato dapprima al Comando Brigata Guardia di Finanza di Rabuiese-Muggia (TS), e successivamente al Comando Provinciale Guardia di Finanza di Pavia. Durante tale periodo ha frequentato positivamente il primo corso di allievi Sovrintendenti presso la Scuola Allievi Sottufficiali della Guardia di Finanza di Cuneo.

Dall’agosto 2004 ad oggi è in forza al Comando Provinciale Guardia di Finanza di Alessandria, con il grado di Brigadiere Capo ad incarichi speciali.

Dal 2001 al 2013 è Presidente della SOMS Vhoese.

In tale veste porta avanti una campagna per la riscoperta delle tradizioni e la riqualificazione del territorio e dei prodotti tipici locali, dando grande rilevanza al coinvolgimento diretto dei cittadini e promuovendo le “assemblee pubbliche”, ottenendo numerosi  ed importanti risultati per la Cittadinanza Tortonese.

Sviluppa inoltre numerose attività nel settore del volontariato – focalizzandosi sul mondo dei bambini e degli anziani – mediante la costituzione del “Comitato Don Caroli” e l’ importante collaborazione con il Piccolo Cottolengo di Don Orione di Tortona e con altre realtà associative del Tortonese.

Nel 2007 è ideatore e tra i soci fondatori dell’associazione La Città dei Giovani, il cui scopo è la promozione e la diffusione della cultura giovanile.

In tale ambito organizza, negli anni successivi, numerosi eventi cittadini (tra gli altri: Notte Bianca 2008, Notte Bianca 2009, La Città della Storia 2012 a Tortona; La Città delle Donne 2011 ad Alessandria) e sviluppa numerosi progetti nel settore delle politiche giovanili, soprattutto nell’area della scuola (“Progetto Prevenzione”, contro gli abusi di alcol e droghe ed il bullismo, in collaborazione con Provincia di Alessandria ed Ufficio Scolastico Provinciale di Alessandria) e nell’area della formazione e del lavoro (cinque edizioni, dal 2009 al 2013, di “Evoluzione – Salone su Formazione, Orientamento e Lavoro” svolto ad Alessandria in collaborazione con Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Città di Alessandria, Ufficio Scolastico Provinciale di Alessandria).

Nel 2009 – in occasione delle elezioni amministrative tortonesi svoltesi nello stesso anno – fonda, con Alberto Balduzzi, la Lista Civica Nuova Tortona, movimento scollegato da qualsiasi partito politico e che ha come simbolo la Torre Civica.

Nuova Tortona intende essere, tra l’altro, espressione della società civile, mediante fatti concreti e continue lotte al fianco dei Tortonesi.

Nel Giugno 2014 – in occasione delle elezioni amministrative tortonesi svoltesi nello stesso anno – viene eletto, con oltre il 7% dei consensi dell’elettorato Tortonese, nel Consiglio Comunale come Capo Gruppo della Lista Civica Nuova Tortona.

Nell’ambito di tale mandato, ha svolto la seguente attività:

Nel periodo Ottobre/ Dicembre  2014 Presiede  la Commissione Consiliare Speciale di Indagine sulla relazione del Ministero Economia e Finanze.

Vice presidente della Commissione Politiche culturali – Associazionismo culturale – Mostre e promozione della città – Turismo – Eventi e manifestazioni locali – Commercio – Industria – Artigianato – Agricoltura – Istruzione e assistenza scolastica  – Rapporti con l’università – U.r.p.

Membro della Commissione Ambiente – Tutela e valorizzazione faunistica – Lavori pubblici – Assetto urbano – Enti partecipati – Rapporti con i comuni.

Membro della Commissione Sicurezza e vivibilità urbana – Decentramento – Frazioni – Protezione civile – Pari opportunità – Personale – Servizi demografici  – Reti informatiche e telematiche  – Innovazione ed e-governance – Promozione del territorio in ambito nazionale e internazionale.

Elenco dei  principali documenti presentati dalla Lista Civica Nuova Tortona  in Consiglio Comunale dal  Giugno 2014 ad oggi:

  • Mozione avente per oggetto “Rischio Chiusura degli Uffici INPS città di Tortona”.
  • Mozione concernente l’Istituzione di una Commissione speciale di Indagine ed inchiesta ai sensi dell’art. 19 del Regolamento di Funzionamento del Consiglio Comunale”.
  • Interrogazione concernente la gestione del Teatro Civico– Fa.Ma Fantasma srl.
  • Mozione concernente la gestione del Teatro Civico– Fa.Ma Fantasma srl.
  • Interrogazione concernente “Emergenza Sicurezza Cittadina”.
  • Interrogazione concernente la gestione del Verde Pubblico.
  • Mozione concernente il piano sanitario regionale – Ospedale di Tortona – ipotesi di declassamento del DEA (dipartimento emergenza ed accettazione) ed il pregresso trasferimento del reparto di Ginecologia ed Ostetricia presso il nosocomio di Novi Ligure – azioni di responsabilità alla procura della Corte dei Conti.
  • Interrogazione concernente l’esaurimento dei loculi nel Cimitero Urbano.
  • Interpellanza concernente lo stato patrimoniale di A.T.M. srl.
  • Mozione concernente la Gestione del Verde Pubblico.
  • Interrogazione concernente l’approvazione della convenzione edilizia area dell’ex Mercato coperto, fra la ditta Ecocity ed il Comune di Tortona.
  • Interrogazione concernente all’affidamento in concessione del servizio di gestione, accertamento , liquidazione e riscossione ordinaria, straordinaria e coattiva, dell’IMU, della Tari, della DPA, compresa la materiale affissione dei manifesti, e gestione dei parcheggi pubblici a pagamento e riscossione delle relative entrate. MAZAL/Comune di Tortona.
  • Interpellanza concernente la nomina della figura del garante degli animali.
  • Interrogazione concernente il contratto di appalto – servizio di cattura cani randagi o vaganti incustoditi, gestione del canile municipale, (sanitario e rifugio), raccolta spoglie mortali di cani e gatti, soccorso animali d’affezione feriti – periodo 01.01.2016 – 31.12.2018.
  • Interpellanza concernente all’affidamento in concessione del servizio di gestione, accertamento , liquidazione e riscossione ordinaria, straordinaria e coattiva, dell’Imu, della Tari, della Dpa, compresa la materiale affissione dei manifesti, e gestione dei parcheggi pubblici a pagamento e riscossione delle relative entrate. MAZAL/Comune di Tortona.
  • Interpellanza  concernente il partenariato pubblico privato per la realizzazione e la gestione dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Tortona.
  • Interrogazione concernente il partenariato pubblico privato per la realizzazione e la gestione dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Tortona.
  • Mozione concernente la situazione delle Frazioni del Tortonese.
  • Interpellanza concernente lo stato di avanzamento della situazione sugli incontri tra l’Amministrazione Comunale e le Frazioni del Tortonese.
  • Interpellanza concernente il regolamento del Campo nomadi e gli impegni presi dall’Amministrazione Comunale sui pagamento delle fattura con la ditta Gestione Acqua.
  • Interpellanza concernente il nuovo sistema di raccolta e smaltimento rifiuti “Porta a porta spinto”.
  • Interrogazione sulla situazione dei migranti nel Comune di Tortona.
  • Interpellanza a risposta orale sul trasferimento degli alunni del Comprensivo B di viale Kennedy nelle tre sedi di via Bonavoglia(ex Università infermieristica Dellepiane), via Bidone (ex asilo) e piazzale Mossi (ex Orsi). 
  • Mozione sul Regolamento “Campo Nomadi” ed impegni presi con la Società  Gestione Acqua dall’Amministrazione Comunale